Open Space o Ambienti Separati? Come Scegliere per la Tua Casa

Quando ci si affida a un team di professionisti per progettare o rinnovare casa, una delle prime decisioni riguarda l’organizzazione degli spazi: meglio un ampio open space o ambienti separati e ben definiti?
In Home Design Milano accompagniamo i clienti proprio in queste scelte, perché la distribuzione degli ambienti non è solo estetica—è una questione di comfort quotidiano.

1. Open Space: L’identità del vivere contemporaneo
Nelle nostre realizzazioni, l’open space è spesso la soluzione ideale per valorizzare ambienti luminosi, linee pulite e una maggiore fluidità tra cucina, soggiorno e zona pranzo.

Perché sceglierlo:
• Riflette uno stile moderno e funzionale
• Favorisce la convivialità, ideale per famiglie o chi ama ospitare
• Migliora la luminosità naturale degli ambienti
• Si presta a soluzioni d’arredo su misura, minimal e senza barriere visive

In molti dei nostri progetti, ad esempio, utilizziamo isole centrali per definire lo spazio cucina senza chiuderlo, o soluzioni in continuità tra divano, tavolo e pareti attrezzate.

2. Ambienti Separati: Ordine, privacy e controllo
In alcune case, soprattutto quelle più strutturate o abitate da più persone, mantenere le stanze separate può offrire maggiore equilibrio.

Quando funziona meglio:
• Se si desidera differenziare momenti e funzioni (lavoro, relax, cucina)
• Per chi ama lo stile classico o cerca una gestione più ordinata degli spazi
• In presenza di esigenze particolari come home office, studio o camere per ospiti
• Per ridurre rumori, odori o distrazioni

Anche in questo caso, progettiamo ambienti su misura, curando ogni dettaglio: dall’illuminazione alla distribuzione degli arredi, fino alla scelta di porte e rivestimenti che armonizzino ogni stanza.

3. Le Soluzioni Intermedie che Proponiamo
Molti clienti ci chiedono soluzioni versatili: spazi aperti ma “modulabili”.
Nel nostro studio proponiamo spesso:
• Vetrate scorrevoli per separare cucina e soggiorno senza perdere luce
• Librerie passanti come divisori funzionali
• Porte a scomparsa che permettono di chiudere solo quando serve
• Pareti parziali o divisori in legno, metallo o vetro per dare movimento agli ambienti

Questo approccio permette di adattare gli spazi alla vita di ogni giorno, senza rinunciare allo stile.
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram